I Soci di ISIPM-Professioni hanno diritto a paretcipare a tutti i webinar organizzati dall'Istituto
Per rappresentare gli interessi dei soci che svolgono la professione di project manager (responsabile di progetto e/o programma), e/o le professioni ad essa assimilate, in conformità a quanto definito nella Norma UNI 11648.
Questa iniziativa è nata anche per recepire le istanze in questa direzione di molti soci e di altri stakeholder affinché ISIPM svolga anche un ruolo di rappresentanza in campo professionale (non adeguatamente consentito dallo status di associazione culturale).
l’associazione mette a disposizione uno sportello del cittadino in grado di rispondere a quesiti informativi e a ricevere e gestire i reclami
infoL’associazione promuove forme di garanzia a tutela dell’utenza, tra cui l’attivazione di uno sportello di riferimento del cittadino consumatore, presso il quale i committenti delle prestazioni professionali possono rivolgersi in caso di contenzioso con i singoli professionisti, ai sensi dell’art. 2 comma 4 e art. 27 ter del codice del consumo, di cui al decreto legislativo 206/2005, nonché ottenere informazioni relative all’attività professionale in generale e agli standard qualitativi da esse richiesti agli iscritti.
L’associazione si impegna a promuovere la terzietà dello Sportello affidandone la gestione al CoLAP – Coordinamento Libere Associazioni Professionali. La sezione dello sportello relativa ai reclami e contenziosi viene gestita pariteticamente dal CoLAP con Adiconsum.
Lo sportello è attivo il martedì e giovedì dalle ore 10 alle ore 13 al numero 06.44340239 oppure alla seguente mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.